Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.
Questo biglietto offre le seguenti opzioni:
Questo biglietto prevede le seguenti opzioni tra cui scegliere:
C'è stato un periodo, per la precisione tra il 1400 e il 1600, in cui il mondo parlava di Venezia come di una grande potenza marittima. I capitali, le opere d'arte e le architetture di Venezia erano oggetto di discussione nei salotti importanti di ogni capitale europea, e il Doge, il capo della repubblica veneziana, era considerato uno degli uomini più potenti del continente. Il Palazzo Ducale è stato per secoli la sede del potere veneto ed è la perfetta rappresentazione dell'opulenza e delle stravaganze della repubblica di Venezia.
Questa struttura è stata costruita con l'intento di creare un intricata opera d'arte gotica che ancora oggi non manca di stupire i visitatori provenienti da ogni angolo del mondo. Con un biglietto d'ingresso a Palazzo Ducale, i visitatori hanno l'opportunità di investigare i segreti della Repubblica, di ammirare opere architettoniche magnifiche come la Scala d'Oro e di approfittare di un accesso privilegiato alla storia e alla cultura di Venezia. I biglietti Palazzo Ducale Venezia ti permettono di accedere a diverse aree dello stabile del Doge.
Il modo migliore per imparare tutto quello che c'è da sapere sulla storia e il significato culturale di Palazzo Ducale è quello di optare per una visita guidata. La tua guida esperta parlerà fluentemente lingue come l'inglese, il tedesco, il francese e lo spagnolo, e ti accompagnerà nel tuo tour di Palazzo Ducale illuminandoti con fatti interessanti e curiosità sul tutte le cose da vedere a Venezia.
Se stai cercando un modo per evitare le lunghe file all'ingresso, la scelta migliore è quella di optare per un biglietto Salta la Coda per Palazzo Ducale. Con questo biglietto è possibile accedere alle sezioni pubbliche del monumento e ottenere l'accesso ai tre principali musei di Piazza San Marco: Museo Correr, Museo Archeologico Nazionale di Venezia e Sale Monumentali della Biblioteca Marciana. Palazzo Ducale Venezia prezzi variano a seconda dell'età, pertanto si prega di portare sempre un documento d'identità munito di foto. Tra le cose da fare a Venezia, non scordare di passare dal Ponte dei Sospiri e dall'Armeria.
Il Palazzo Ducale si trova nello stesso complesso della Basilica di San Marco, un'altra delle attrazioni fondamentali di Venezia. Scegliendo un biglietto combinato per Palazzo Ducale, si ottiene anche il diritto a una visita guidata della magnifica Basilica di San Marco. A seconda del biglietto scelto, puoi anche optare per un tour a piedi di Venezia o un giro in gondola Venezia.
Sia che si visiti il Palazzo Ducale per la prima volta o per la quinta volta, questa attrazione ha così tanto da offrire che non ci si stanca mai di tornare tra le sue mura. Continua a leggere queste pagine per saperne di più sulla storia di Palazzo Ducale e trovare le opere di Palazzo Ducale da non perdere a Venezia.
Gli orari di apertura di Palazzo Ducale vanno dalle 09:00 alle 18:00 tutti i giorni della settimana a partire dal 31 luglio.
Il momento migliore per visitare il Palazzo Ducale è la mattina presto per evitare lunghe code di attesa. I giorni migliori per visitare il Palazzo Ducale sono quelli infrasettimanali e non i fine settimana, il momento di massima affluenza di pubblico.
Poiché Venezia è una città adagiata sull'acqua, il modo più semplice per raggiungere Palazzo Ducale è prendere un vaporetto. Altre opzioni includono camminare, pagare per una corsa in gondola o in vaporetto privato.
Sì, si può prendere il Vaporetto per raggiungere Palazzo Ducale. Le fermate più vicine a Palazzo Ducale sono Vallaresso e San Zaccaria. Da qui, il Palazzo è raggiungibile con una passeggiata di 5 minuti.
Il Palazzo Ducale si trova in Piazza San Marco, 1, 30124 Venezia VE, Italia.
Sì. I visitatori possono lasciare bagagli e altri oggetti di grandi dimensioni nel guardaroba interno di Palazzo Ducale.
Sì. Tutte le parti del palazzo, ad eccezione dell'Armeria, delle Prigioni e degli Itinerari Segreti, sono accessibili alle sedie a rotelle.
A Palazzo Ducale sono presenti anche servizi igienici, una libreria, un caffè, un ascensore e una stazione cambio per bambini.
R. Il Palazzo Ducale ha implementato diverse misure sanitarie per garantire la sicurezza dei suoi visitatori.
R. È obbligatorio che i visitatori indossino maschere che coprano il naso e il viso per tutta la durata della visita; il rispetto delle norme di distanziamento sociale è obbligatorio per tutta la durata della visita. Solo 10 persone sono ammesse come parte delle visite di gruppo.
R. Sì, è possibile prenotare i biglietti per Palazzo Ducale online: all'attrazione per ora si accettano solo prenotazioni digitali.
R. Dipende dal biglietto di Palazzo Ducale che si sceglie di prenotare. Alcuni biglietti offrono un rimborso completo sulla cancellazione dei biglietti fino a 48-72 ore prima, per altri non è previsto alcun rimborso per la cancellazione. Si prega di controllare prima di effettuare la prenotazione.
R. Il Palazzo Ducale ammette visite guidate per gruppi di massimo 10 persone.
R. Il Palazzo Ducale sarà aperto dalle 09:00 alle 18:00 da giovedì a domenica fino al 30 luglio. Dal 31 luglio, il Palazzo Ducale sarà aperto tutti i giorni della settimana dalle 09:00 alle 18:00.
R. Sì. I biglietti Salta la Coda sono disponibili per Palazzo Ducale. Questi biglietti garantiscono l'accesso prioritario all'attrazione senza dover attendere in lunghe file.
R. Sì. Puoi acquistare biglietti Salta la Coda per visite guidate a Palazzo Ducale. Con questi biglietti, un esperto ti accompagnerà in una visita guidata e altamente edicativa a Palazzo Ducale.
R. Sì, è possibile cancellare i biglietti fino a 24 ore prima della data prenotata per ottenere un rimborso completo.
R. Anche se non è obbligatorio, si consiglia vivamente di acquistare i biglietti per Palazzo Ducale in anticipo per evitare lunghe code.
R. Sì, è possibile acquistare i biglietti per le visite guidate che danno accesso a Palazzo Ducale, Piazza San Marco, la Basilica di San Marco e/o un giro in gondola a Venezia.
R. Da aprile a ottobre, Palazzo Ducale è aperto dalle 08:30 alle 21:00 dal lunedì al venerdì e dalle 08:30 alle 22:00 il sabato e la domenica. Da novembre a marzo, Palazzo Ducale è aperto dalle 08:30 alle 19:30 per tutta la settimana.
R. Sì. La maggior parte del Palazzo Ducale è accessibile alle sedie a rotelle. Si prega però di tener presente che gli Itinerari Segreti, l'Armeria e le Prigioni non sono accessibili alle persone su sedia a rotelle.
R. Una visita guidata per vedere l'interezza di Palazzo Ducale richiede circa 90 minuti.