Tutto sulla storia di Palazzo Ducale
Sommario
La città di Venezia da secoli affascina viaggiatori provenienti da tutto il mondo. La città galleggiante, una delle più antiche del mondo, ospita monumenti iconici e splendide strutture in grado di spiegarci la storia politica della città. Una di queste strutture è il Palazzo Ducale, un antico e grandioso palazzo un tempo utilizzato come residenza ufficiale del Doge di Venezia. Troverai in questa sezione tutti i dettagli essenziali per conoscere la sua storia e il ruolo importante che ha rivestito nel passato per l'evoluzione di Venezia in una potenza marittima.
Il Palazzo Ducale in breve

- Il Palazzo Ducale è stato costruito nell'anno 1340 e ha subito diverse ristrutturazioni nei secoli successivi
- L'architettura dell'edificio è chiaramente influenzata dallo stile classico e gotico
- Diversi incendi nel corso degli anni hanno distrutto parti importanti del palazzo: un gran numero di ristrutturazioni si resero necessarie per riparare i danni del palazzo
- Lo stabile venne trasformato in museo nel 1923
- I cortili, gli appartamenti del Doge, le prigioni e il Ponte dei Sospiri sono alcuni tra i più importanti punti di interesse del palazzo, tra le cose da vedere da Venezia senza ombra di dubbio.