Doge's Palace Tickets

Tour Itinerari segreti di Palazzo Ducale

4.4(27,585)

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.

Doge Palace Tickets
























































Le migliori cose da fare a Venezia

Scopri i segreti di Palazzo Ducale con un tour dei passaggi nascosti

Il Palazzo Ducale, simbolo di Venezia, non si limita solo a sontuose stanze e opere d'arte. Il Tour Itinerari Segreti ti svela un mondo nascosto e ti porta al di là dei soliti percorsi turistici. Esplora camere segrete, addentrati nelle agghiaccianti prigioni di Palazzo Ducale e scopri il lato più oscuro della storia veneziana. A differenza delle visite guidate convenzionali, questa esperienza offre una prospettiva unica sul sistema amministrativo e giudiziario veneziano attraverso aneddoti e leggende intriganti. Ricordati di prenotare in anticipo quest'avventura arricchente!

Informazioni pratiche sul tour Itinerari segreti di Palazzo Ducale

ttps://cdn-imgix.headout.com/media/images/7af0c6156600d0bd830ddd71e5b8444a-Golden%20Staircase%20-%20doge%20palace.jpg
  • Durata: 50 minuti per un tour espresso e 1,5 ore per un tour elaborato di segreti e misteri
  • Lingue: Inglese, italiano, francese (soggetto a disponibilità stagionale)
  • Accessibilità: A causa delle scale strette e dei pavimenti irregolari, questo tour non è consigliato ai visitatori con limitazioni di mobilità, claustrofobia, vertigini, problemi cardiaci o alle donne in attesa. Non sono ammessi nemmeno i bambini di età inferiore ai 6 anni.
  • Prenotazione: La prenotazione anticipata è altamente raccomandata a causa della disponibilità limitata del tour.
  • Orari: 9:15 - 14:45 (tutti i giorni)
Pianifica la tua visita a Palazzo Ducale

Perché scegliere il Tour Itinerari Segreti di Palazzo Ducale?

https://cdn-imgix.headout.com/media/images/b59e3b7f33854302247d6d7333820fc0-Prison-Cell.jpg
  • Vai oltre le grandi sale: Entra nelle aree segrete di Palazzo Ducale, tra cui Pozzi e Piombi, le camere nascoste, la sala delle torture e la cella di Casanova, non accessibili con i biglietti standard.
  • Scopri le storie non raccontate: Vai oltre le date e i nomi. La tua guida esperta farà rivivere la storia nascosta del palazzo con storie accattivanti di intrighi, tradimenti e sussurri del passato veneziano.
  • Testimone di giustizia, in stile veneziano: Scopri l'evoluzione della giustizia veneziana, dalle sale dove i potenti magistrati deliberavano agli strumenti utilizzati per estorcere le confessioni (preparati a rimanere sorpreso, non è per i deboli di cuore!).
  • Un'esplorazione intima: Goditi un'esperienza più ravvicinata e coinvolgente grazie a gruppi di turisti più piccoli, che consentono interazioni personalizzate e spostamenti più agevoli attraverso passaggi stretti.
  • Guarda il quadro completo: Scopri l'intera portata del Palazzo Ducale, dalle sue grandiose sale pubbliche agli angoli nascosti, offrendo un viaggio storico completo e coinvolgente.
Punti salienti e storia di Palazzo Ducale

Punti salienti del tour Itinerari segreti di Palazzo Ducale

Casanova's cell
Torture chamber
Secret archives
Bridge of Sighs
Pozzi (The Wells)
Piombi Prisons
Hall of the Inquisitors
Hall of the Three Chiefs
Hall of the Council of Ten
1/9

La cella di Casanova

Visita la famigerata cella in cui fu imprigionato Giacomo Casanova, il leggendario avventuriero e amante. Scopri la sua rocambolesca fuga nel 1756, un'impresa che ha consolidato la sua notorietà.

Camera di tortura

Questa cupa camera svela la triste realtà della giustizia nella Repubblica di Venezia. La tua guida ti spiegherà i metodi utilizzati per estorcere le confessioni, offrendoti uno sguardo su un lato più duro della storia veneziana.

Archivi segreti

Esplora il cuore della governance veneziana. Qui venivano conservati meticolosamente documenti cruciali per salvaguardare i segreti e le strategie della Repubblica. Immagina il peso della storia racchiuso in queste mura.

ponte dei sospiri biglietti

Attraversa l'iconico Ponte dei Sospiri, un passaggio ricco di bellezza e dolore. Questo ponte, non accessibile con i biglietti standard, offriva ai prigionieri un ultimo scorcio di libertà prima della loro reclusione.

Leggi tutto

Pozzi (I pozzi)

Scendi nella realtà agghiacciante di queste celle umide e sotterranee. Immagina le dure condizioni sopportate dai prigionieri detenuti qui, spesso per lunghi periodi.

Leggi tutto

Prigioni di Piombi

Sali nell'attico soffocante del palazzo, dove ti aspettavano le famigerate prigioni dei Piombi. Il caldo opprimente e le condizioni anguste rendevano queste celle con il tetto di piombo una punizione temuta. È qui che Giacomo Casanova ha scontato la sua pena, anche se la sua leggendaria fuga avrebbe cambiato per sempre il suo destino.

Sala degli Inquisitori

Avvolta nella segretezza, questa camera ospitava i potenti inquisitori del Consiglio dei Dieci. Qui conducevano indagini e interrogatori, esercitando un potere immenso sulla società veneziana.

Sala dei Tre Capi

Questa sala serviva come luogo di incontro per il Capo dei Quaranta. Questi tre magistrati, chiamati anche "Tre Capi", occupavano le posizioni più alte del sistema giudiziario veneziano.

Sala del Consiglio dei Dieci

Concludete il vostro tour nella camera dove sono state prese alcune delle decisioni più importanti di Venezia. Il Consiglio dei Dieci, esercitando un potere immenso, ha plasmato il destino della Repubblica da queste mura.

Domande frequenti sul Tour Itinerari Segreti di Palazzo Ducale

Quanto dura il Tour Itinerari Segreti e quali aree copre?

Il Tour degli Itinerari Segreti, della durata di 1 ora e 15 minuti, si addentra in camere e passaggi nascosti. Abbiamo un'opzione di tour espresso di 50 minuti per un'esplorazione efficiente e altrettanto approfondita di tutti gli angoli di Palazzo Ducale. Potrai vedere le agghiaccianti celle del carcere dei Pozzi, le famigerate prigioni dei Piombi e le sale del potere come la camera del Consiglio dei Dieci. Il tour ti porta alla scoperta delle profondità nascoste del palazzo e dell'intrigante storia della Repubblica di Venezia.

Devo prenotare il Tour Itinerari Segreti in anticipo?

Assolutamente sì! A causa delle dimensioni limitate del gruppo e dell'elevata domanda, è essenziale prenotare in anticipo il tour Secret Itineraries Tour. I posti si riempiono rapidamente, quindi è meglio assicurarsi il proprio posto il prima possibile il più possibile.

Il tour è adatto ai bambini e ci sono restrizioni di età?

Il Tour Itinerari Segreti è accessibile ai bambini più grandi, sopra i 6 anni, che hanno un interesse per la storia. Tuttavia, a causa della natura del tour, che prevede la visita di passaggi bui, stretti e talvolta ripidi, potrebbe non essere adatto ai bambini molto piccoli.

Ci sono requisiti fisici o considerazioni sull'accessibilità per il tour?

Il tour prevede di attraversare passaggi stretti e scale ripide, il che potrebbe essere difficile per le persone con problemi di mobilità. Purtroppo il Tour Itinerari Segreti non è accessibile alle sedie a rotelle. Devi essere preparato a un certo sforzo fisico e indossare scarpe comode.

Posso scattare fotografie durante il Tour Itinerari Segreti?

Le politiche fotografiche possono variare, ma in genere la fotografia può essere limitata in alcune aree del Tour Itinerari Segreti per preservare l'integrità storica e la privacy del sito. È meglio verificare con la guida turistica.

Ci sono servizi igienici o strutture disponibili durante il tour?

All'interno di Palazzo Ducale sono disponibili dei servizi igienici, ma è importante notare che a causa della natura del Tour degli Itinerari Segreti che si avventura in aree nascoste, non sarà possibile accedere ai servizi igienici durante il tour di 1,5 ore. Ti consigliamo di utilizzare le strutture prima dell'inizio del tour.

Qual è il momento migliore per partecipare al Tour degli Itinerari Segreti per evitare la folla?

Mentre il Tour degli Itinerari Segreti ha una dimensione limitata per i gruppi, il Palazzo Ducale può essere affollato durante la giornata, soprattutto durante l'alta stagione. Opta per un tour offerto al mattino, in genere prima delle 11:00. In questo modo potresti avere un leggero vantaggio prima che la folla si accumuli nel corso della giornata. Se devi ancora programmare un viaggio a Venezia, prendi in considerazione l'idea di fare il tour durante le stagioni di spalla (primavera o autunno), quando il numero di turisti potrebbe essere inferiore.

Posso combinare il Tour Itinerari Segreti con una visita alle aree pubbliche di Palazzo Ducale?

Assolutamente sì! Il biglietto del Tour Itinerari Segreti include l'accesso alle aree pubbliche di Palazzo Ducale dopo la visita guidata. In questo modo potrai esplorare le magnifiche sale, i cortili e le gallerie d'arte al tuo ritmo.

Sono disponibili audioguide o guide personali per il Tour Itinerari Segreti?

Il tour degli Itinerari Segreti è condotto da una guida professionista in carne e ossa. Questo garantisce un'esperienza più personalizzata e coinvolgente. La guida condividerà approfondimenti storici, risponderà alle tue domande e darà vita alle camere nascoste con racconti accattivanti. Tuttavia, le audioguide non sono disponibili per il Tour degli Itinerari Segreti.

Scopri di più

Timings

Orari

Entrances

Ingressi

Location

Dove si trova