Scopri la storia di Venezia e i segreti di Palazzo Ducale grazie agli approfondimenti e ai racconti degli esperti.
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.
Da qualsiasi gondola che scivoli sotto il Ponte di Rialto, puoi vedere la maestosa sagoma del Palazzo Ducale che domina lo skyline di Venezia. Questo punto di riferimento è una testimonianza fiammeggiante della potenza e dell'abilità della Repubblica. Non fermarti solo ai dettagli intricati della sua facciata, agli archi svettanti e all'iconica torre dell'orologio. Mentre ti aggiri all'interno, rimarrai stupito e incuriosito dal labirinto di sale sontuosamente decorate, grandiose scale, agghiaccianti prigioni, opere d'arte leggendarie e passaggi nascosti.
I nostri tour guidati raccontano gli strati della storia. Unisciti ai nostri appassionati esperti locali, che daranno vita alle mura del palazzo con commenti penetranti e aneddoti affascinanti. Salta le lunghe code e approfondisci: visita le camere nascoste che la maggior parte dei visitatori non vede, scopri il ruolo del palazzo nella formazione del potere veneziano e ammira l'eredità artistica dei maestri del Rinascimento. Che tu sia un appassionato di storia, di architettura o semplicemente di vecchi misteri, i nostri tour ti offrono un'esplorazione coinvolgente che ti lascerà con un profondo apprezzamento per questo iconico punto di riferimento.
Il tuo tour inizia dall'imponente ingresso del Palazzo Ducale, ammirando la sua splendida architettura gotica e l'intricata lavorazione della pietra. Attraversa la Porta della Carta e sali la Scala dei Giganti, fiancheggiata dalle statue di Marte e Nettuno. Entra nelle vaste sale decorate, a partire dalla Sala del Maggior Consiglio, dove vedrai il "Paradiso" del Tintoretto.
Esplora gli appartamenti privati del Doge, adornati con decorazioni sontuose e arte rinascimentale, mentre la tua guida ti racconta aneddoti affascinanti. Passa alla Sala dello Scrutinio per ammirare i capolavori di Veronese e di altri rinomati artisti.
Attraversate il sito Bridge of Sighs e visitate le Nuove Prigioni ascoltando le storie inquietanti dei prigionieri. Visita i passaggi nascosti e le camere segrete del palazzo, scoprendo gli intrighi e le trame politiche della storia di Venezia. Per una dose extra di intrigo, esplora le camere nascoste e le agghiaccianti prigioni sotterranee (Piombi and Pozzi) con il Tour degli Itinerari Segreti.
Durante il tour, la tua guida ti fornirà informazioni sull'importanza architettonica del palazzo e sul suo contesto storico, assicurandoti un'esperienza straordinaria.
Con un tour guidato di Palazzo Ducale potrai accedere ai grandi saloni, come la Sala del Maggior Consiglio e la Sala dello Scrutinio, agli appartamenti privati del Doge, alle famigerate prigioni, al Ponte dei Sospiri e ai passaggi nascosti e alle stanze segrete del palazzo. Inoltre, alcuni tour includono l'accesso al Museo Correr, al Museo Archeologico e alle Camere Monumentali della Biblioteca Marciana.
Un tour guidato di Palazzo Ducale dura in genere da 50 minuti a 1 ora e 15 minuti, a seconda dell'opzione scelta. Se opti per un tour combo, tieni da parte almeno mezza giornata o un giorno intero per un tour della città.
I tour guidati a Palazzo Ducale sono disponibili in diverse lingue, tra cui inglese, tedesco, francese, spagnolo e italiano. Puoi scegliere la lingua con cui ti senti più a tuo agio.
Dipende dal tipo di biglietti che prenoti. Di solito i tour di gruppo partono da 15 ospiti.
Sì, i tour guidati di Palazzo Ducale includono skip the line access.
Sì. Puoi cancellare un tour guidato della Galleria degli Uffizi prenotato da 24 a 48 ore prima della data prevista e ottenere un rimborso completo.
I bambini possono sicuramente seguire gli approfondimenti e le informazioni condivise durante un tour guidato di Palazzo Ducale, soprattutto se il tour è pensato per essere coinvolgente ed educativo per tutte le età. Le guide spesso adattano i loro commenti ai diversi tipi di pubblico, rendendo i dettagli storici e architettonici accessibili e interessanti anche per i bambini. Tuttavia, il tour affronta alcuni aspetti oscuri e inquietanti della storia veneziana, tra cui le dure condizioni delle prigioni e l'uso della tortura. Questo contenuto potrebbe non essere appropriato o facilmente comprensibile per i bambini molto piccoli (sotto i 6 anni).
Se preferisci non partecipare a un tour guidato, ci sono opzioni alternative per esplorare Palazzo Ducale. Puoi optare per le audioguide, che forniscono commenti registrati in varie lingue e ti permettono di esplorare al tuo ritmo. Inoltre, in tutto il palazzo sono presenti guide cartacee e pannelli informativi che offrono approfondimenti sulla sua storia e sul suo significato.
Rita è stata bravissima e molto preparata!!! Ci è piaciuto molto e lo raccomandiamo a tutti. Fate questo tour durante il vostro primo giorno completo in modo da poter abbracciare il resto di Venezia con più conoscenze in tasca.
La nostra guida era molto competente e gentile. Ci è piaciuto molto il tour. Raccomanderei sicuramente il tour con accesso anticipato, dato che dopo le 9 diventa super affollato. Cinque stelle!!!
Guida fantastica. Era così esperta e in grado di spostarci da un sito o da una stanza all'altra senza la minima pausa. Coinvolgente e informativa. Assolutamente stellare.
Molto ben organizzato, il luogo di incontro è facile da trovare. La parte migliore, però, è stata la nostra guida turistica - Gina. È stata coinvolgente, spiritosa, informativa, esaustiva e incredibilmente preparata. Ha reso il tour indimenticabile!
La guida era molto piacevole e le spiegazioni erano molto interessanti. Tuttavia, le persone alla biglietteria prima di iniziare la visita guidata non sono state molto gentili con i turisti.
La nostra guida turistica è stata fantastica. Il nostro tour è iniziato alle 8:00 e siamo entrati a Palazzo Ducale verso le 8:30. Eravamo il primo gruppo e non c'era nessuna folla. La nostra guida era molto preparata e conosceva molti dettagli della storia. Siamo andati alla basilica di San Marco e, nonostante l'affollamento all'interno, ci siamo diretti al secondo piano e siamo riusciti a scattare ottime foto senza folla. Poi siamo usciti per una bella vista della piazza. È stato fantastico e raccomando vivamente questo tour, la guida e la compagnia.
Ottimo tour, la guida era molto divertente e competente
Eliza è stata una guida eccellente e abbiamo apprezzato molto gli incredibili manufatti e la storia. Grazie
La folla presente sul posto ha reso difficile l'identificazione e la localizzazione della sede e il raggiungimento della stessa.
La nostra guida è stata fantastica. Ci ha dato una comprensione totale dello sviluppo di Venezia.
Attraversare il ponte dei segni è stato il momento più importante per me.
Ottima guida turistica, dimostra conoscenza ed esperienza!!!. Il servizio ha bisogno di maggiore organizzazione per il pacchetto richiesto.
La mia guida è stata meravigliosa. Molto competente
La qualità della guida (Martine), davvero al top!
La guida turistica era molto competente e ci ha fornito molte informazioni interessanti sul Palazzo dei Cani e su San Marco.
Inclusioni
Tour guidato della Basilica di San Marco e del Palazzo Ducale con ingresso Salta la Fila
Una guida professionista che parla inglese, italiano, tedesco, spagnolo o francese
Auricolari per gruppi con più di 10 persone
Accesso a:
Museo Correr
Biblioteca Marciana
Museo Archeologico Nazionale
Accesso alla Pala d'oro (come da opzione selezionata)
Basilica di San Marco
Palazzo Ducale
Rick
Emma
Ivan
Phillipo è stato una guida eccezionale e abbiamo imparato molto su Venezia e la sua storia. È stato bello essere in un gruppo più piccolo e trovarsi nel palazzo senza troppe persone. Passare dalle prigioni di base a tutti i livelli di governo è stato un ottimo modo per capire il sistema.
Mia moglie ed io, giunti a Venezia in treno solo novanta minuti prima, al colmo dell’entusiasmo già lungo il percorso in taxi acqueo verso l’approdo sulla Riva degli Schiavoni, alle quindici del 18 maggio 2025 ci muoviamo dal vicino albergo verso il luogo convenuto all’atto dell’acquisto online dei biglietti per l’accesso diretto al magnifico monumento. Uno degli efficienti e cortesi giovani del Tour Shop in Campo San Zaccaria accompagna al portico meridionale del palazzo dei dogi il gruppo di quelli che, come noi, avevano prenotato la visita e li affida ai diversi esperti, a seconda delle nazionalità dei presenti. Professionale e chiara, la nostra guida italiana inizia a parlarci del valore simbolico, per la città, di Marte e Nettuno, le cui statue si trovano nel cortile in cima alla Scala dei Giganti: le due divinità classiche sono espressioni del potere di Venezia sia in terra che in mare. Saliamo alla loggia gotica, poi al primo piano nobile − un tempo residenza dogale − lungo la Scala d’Oro, così denominata per i bagliori dei rivestimenti in foglia aurea delle sue decorazioni in stucco. Continuiamo la visita al secondo piano nobile e contempliamo la sontuosa volta della Sala del Collegio, impreziosita dalle tele di Paolo Veronese, ultimate nel 1578. Tra le due figure di Marte e Nettuno è dipinto il leone alato di San Marco, simbolo della città lagunare. Viene posto in evidenza il “biondo veneziano” che caratterizza i capelli delle figure femminili, ad esempio nell’allegoria della Dialettica, mostrata nell’atto di tessere una tela di ragno. Il “terrazzo veneziano” è la miscela di cemento e frammenti lapidei che nei secoli è stata impiegata in città per i pavimenti; la nostra guida ce ne parla mentre ci troviamo nella enorme Sala del Maggior Consiglio. Qui, su un’intera parete si ammira Il Paradiso di Jacopo Tintoretto, ultimato nel 1592, affollato di personaggi, dipinto − ci spiega la guida − su un’unica tela lunga 24 metri e mezzo, fatta tessere appositamente dal maestro. Il riquadro nero nel fregio dei dogi rappresenta la “damnatio memoriæ” di Marino Faliero, decapitato nel 1355 per avere voluto congiurare contro il patriziato della città mirando alla instaurazione di un regime tirannico. Durante il passaggio nel Ponte dei Sospiri − nel quale in passato transitavano i condannati dal tribunale verso le prigioni denominate i Pozzi − la nostra accompagnatrice ci narra della evasione di Giacomo Casanova nel 1756 dai Piombi, celle situate più in alto, sotto il tetto del palazzo. Sono convinto che sarebbe stato difficile ricevere un “Benvenuti a Venezia!” più caloroso e competente di quello che Headout ha riservato a mia moglie e a me al nostro arrivo nella Serenissima.
Falso marketing. Abbiamo pagato ed è stato pubblicizzato come "tour del mistero e dei segreti" che includeva i vari luoghi dell'itinerario segreto sul sito web e il tour era solo un tour di base. Una fregatura completa
Molto ben organizzato. La nostra guida ci ha spiegato con passione la storia del Palazzo Ducale. È stato interessante e lo consiglio.
Elena è stata eccezionale! La migliore guida che potessimo avere. Grazie mille per essere stata divertente e disponibile. La raccomandiamo sicuramente ad altre persone.
L'accoglienza al punto d'incontro è stata buona e cordiale. Siamo molto soddisfatti.
La guida era molto interessante e la visita è stata molto piacevole. Abbiamo imparato molte cose davvero buone
Buona organizzazione, gestione molto competente
Inclusioni
Tour guidato di Palazzo Ducale con ingresso Salta la Fila
Guida parlante inglese, tedesco, francese, spagnolo o italiano (come da opzione selezionata)
Accesso alle carceri Piombi e Piozzi (come da opzione selezionata)
Accesso alla prigione di Casanova e al Ponte dei Sospiri (come da opzione selezionata)
Cuffie
Accesso a:
Museo Correr
Biblioteca Marciana
Museo Archeologico Nazionale
Cathie
Christine
Azucena
Puoi cancellare questi biglietti fino a 48 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.
Abbiamo avuto un sacco di problemi a trovare l'ufficio per incontrare la nostra guida. Google Maps non funzionava bene e continuavamo a girare in tondo intorno a Piazza San Marco. Abbiamo chiesto aiuto ai militari, alla polizia e ai proprietari di altri negozi, ma alla fine abbiamo trovato l'ufficio 30 minuti dopo la partenza del nostro tour per la Basilica. Per fortuna siamo riusciti a raggiungere il nostro gruppo nella Basilica. Per qualche motivo, quando abbiamo attraversato il Palazzo Ducale, quelli di noi che stavano facendo il giro in gondola hanno dovuto lasciare il gruppo e tornare da soli più tardi per vedere il resto del tour. I tempi sembravano troppo stretti. La guida era bravissima, ma i tempi erano sbagliati per tutta la giornata. Quando siamo saliti sulla gondola, il gondoliere ha passato tutto il tempo a urlare agli altri gondolieri e a scherzare con loro. Sembrava di essere in un brutto giro di Disneyland. Eravamo una gondola dopo l'altra e facevamo il giro per tornare al punto di incontro. Credo che l'unica cosa che ci sia stata indicata sia stato il luogo in cui aveva soggiornato Mozart.
Il tour è stato molto piacevole e ci è piaciuto il nostro Guido Gloria.
Abbiamo avuto la possibilità di Vedere molti luoghi e visite turistiche. Secondo me le isole hanno bisogno di più tempo per essere scoperte adeguatamente.
Il Tour, ben organizzato, consente di visitare le principali attrazioni di Venezia in un giorno. Guide turistiche molto preparate. Consigliato!
Giovana è stata la guida più bella che si potesse desiderare. Il suo entusiasmo, nonostante abbia probabilmente fatto centinaia di questi tour, era contagioso. Ha prestato grande attenzione ai dettagli, assicurandosi allo stesso tempo che ogni persona del gruppo si sentisse inclusa. La qualità dell'attrezzatura era eccellente, con un audio chiaro durante tutto il tour. Giovana ha fornito il giusto equilibrio tra contesto storico e approfondimenti sulla vita e gli eventi attuali. Abbiamo apprezzato ogni momento. Anche il nostro gondoliere è stato encomiabile. Nonostante fosse giovane, era preparato senza essere invadente. Anche se non ricordiamo il suo nome, la barca si chiamava "Luca" e lui sostituiva il padre. Un'esperienza piacevole con un giovane affascinante.
La guida era eccellente e tutto è stato fantastico fino alla fine. Quando abbiamo fatto il giro in gondola non siamo passati per il ponte dei sospiri e il gondoliere è stato tutto il tempo al telefono. Non solo era già abbastanza brutto che fosse al telefono, ma aveva anche l'altoparlante in modo che potessimo sentire la donna con cui stava parlando. Perdere il ponte e il telefono ha rovinato l'intera esperienza.
I download audio sono un piacevole complemento al tour.
Esplora il meglio di Venezia saltando le file per la Basilica di San Marco e Palazzo Ducale.
Inclusioni
Tour di Venezia di un'intera/mezza giornata (a seconda dell'opzione selezionata)
Visita guidata della Basilica di San Marco con ingresso Salta la Fila
Tour guidato di Palazzo Ducale con ingresso Salta la Fila
Guida professionista che parla inglese
Giro in gondola condiviso della durata di 30 minuti
Trasferimenti di andata e ritorno da/per le isole di Murano e Burano (opzionale)
Dimostrazione di soffiatura del vetro (opzionale)
Dimostrazione di lavorazione del pizzo (opzionale)
Tour di mezza giornata
Tour di un'intera giornata
Suggerimento: approfitta delle conoscenze degli esperti locali! Chiedi al tuo gondoliere di indicarti le attrazioni meno conosciute lungo i canali.
Basilica di San Marco
Palazzo Ducale
Giro in gondola a Venezia